Oggi vogliamo proporvi una nuova ricetta con uno dei dolci piΓΉ tipici delle festivitΓ , soprattutto quelle pasquali: la pastiera napoletana.
Tempo fa avevamo sperimentato un kit per principianti ma nel tempo l’abbiamo apprezzata cosΓ¬ tanto da prepararne la nostra versione.
La ricetta si basa su quella tradizionale ma abbiamo voluto renderla piΓΉ semplice ed anche piΓΉ light.

- DifficoltΓ Media
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 1 fialaaroma al limone
- 40 glatte
- 1uovo
- 60 gzucchero di canna
- 250 gfarina 00
- 40 gburro
- 50 golio di semi di girasole
Per il ripieno
- 1 fialaaroma all’arancia
- 1 pizzicocannella in polvere
- 1 bustinavanillina
- 100 gzucchero di canna
- 3uova
- 300 ggrano cotto
- 250 gricotta vaccina
Strumenti
- 1 Spatola
- 1 Insalatiera
- 1 Teglia 20 cm rotonda
- carta da forno (1 foglio)
- 1 Frusta
- Pellicola per alimenti (1 foglio)
Preparazione della pasta frolla
Unite la farina preferibilmente setacciata, lo zucchero, l’olio e il burro. Impastate con cura fino a quando l’impasto diventa piΓΉ compatto.
Aggiungete quindi l’uovo, il latte e la fiala di aroma al limone e continuate ad impastare fno a quando diventerΓ piΓΉ liscio e omogeneo. Componete quindi una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparazione del ripieno
In un’insalatiera amalgamate il grano, la ricotta, lo zucchero e le uova senza l’ausilio di uno sbattitore ma aiutandovi con una frusta.
Incorporate gli aromi, noi abbiamo scelto vanillina, cannella e l’aroma di arancia. Dopo aver mescolato con cura, il ripieno sarΓ pronto per essere distribuito sulla pastafrolla.
Guarnizione e cottura
Prendete il foglio di carta forno ed immergetelo in acqua fredda quindi strizzatelo per bene e allargatelo sul piano di lavoro.
Prendete la pasta frolla dal frigorifero, mettetene da parte circa 1/3 per la successiva decorazione. Stendetela, eventualmente con l’aiuto di un mattarello fino ad arrivare a un diametro della teglia piΓΉ i centimetri di altezza, quindi indicativamente 28cm.
Spostate la carta forno con la frolla su una teglia di circa 20cm, fate aderire bene la pasta sui bordi quindi versate lentamente il ripieno.
Preparate le strisce di pasta frolla con la quantitΓ messa da parte, indicativamente 6-8 strisce che andrete a disporre perpendicolarmente, pressandole leggermente ai bordi.
La vostra pastiera Γ¨ pronta da infornare, fate cuocere a 180 Β°C per circa 60 minuti, ovvero fino a quando risulterΓ leggermente dorata.
Risultato finale
La pastiera dovrΓ essere servita dopo alcune ore di riposo in frigorifero, fredda o a temperatura ambiente e si conserverΓ per diversi giorni sempre in frigorifero.
Buona pastiera a tutti, fateci sapere nei commenti cosa pensate della nostra pastiera semplice e light!