Nel 2019 vi avevamo raccontato del nostro ferragosto in Costa Azzurra a Cap Roux ed ecco che torniamo lì, più precisamente a Cap d’Antibes, proponendovi una bella camminata che abbiamo percorso la scorsa estate.
Quando pensiamo a questa zona, ci vengono subito in mente le ville lussuose dei miliardari e gli hotel a 5 stelle, immersi nel verde degli uliveti e degli alberi esotici.
L’itinerario della durata di circa 2 ore si snoda su 6 km di camminata tra sentieri e scalinate; un percorso semplice a patto di indossare calzature comode ed adatte.
Il percorso è sempre soleggiato e non ci sono zone d’ombra per cui d’estate vi consigliamo di partire la mattina presto, portarvi acqua ed applicare crema solare così da poter resistere senza problemi al caldo ed evitare inoltre troppo affollamento. Al contrario, nelle stagioni fresche è un’ottima occasione per godersi il sole costazzurrino accompagnati da un bellissimo panorama
Il punto di partenza è il parcheggio di avenue André Sella; poco più avanti della spiaggia de la Garoupe diamo inizio alla nostra avventura.

I punti di interesse principali di questo percorso sono:
- Pointe du Cap Gros (20 minuti)
- Anse de l’Argent Faux (1 ora e 10 minuti)
- Villa Eilenroc (1 ora e 10 minuti)
Il sentiero del litorale di Cap d’Antibes è anche noto come “Sentier de tire-poil” (sentiero che tira i capelli) a causa della presenza quasi costante del vento marino che spettina i capelli dei visitatori.
Pochi passi e ci ritroviamo di fronte alla Baie des Anges ed alla città di Nizza:

Da qui in avanti, passo dopo passo, abbandoniamo la città per immergerci nella natura incontaminata, tra il rumore delle onde che si infrangono sulle rocce ed i versi degli animali che abitano la zona.
Lungo tutto il percorso è possibile trovare calette in cui potersi rilassare lontani dalla folla delle spiagge più conosciute:

Proseguendo lungo il sentiero, ci avviciniamo sempre più al mare con tratti pianeggianti ma rimanendo immersi nella vegetazione tipica mediterranea.

Il sentiero si sussegue su curve e scalinate che creano un contrasto di colori bellissimo dato dall’azzurro del cielo e del mare e dal bianco delle rocce:

Il percorso continua curva dopo curva fino ad arrivare a quella che è forse la baia più bella, ovvero l’ansa de l’Argent Faux, anche detta “Baia dei miliardari”:

Se avete ancora un po’ di tempo a disposizione e volete rilassarvi ammirando la Baia dei Miliardari, c’è una piccola spiaggia di ciottoli dall’acqua limpidissima:

Chiudendo l’anello che ci riporta alla spiaggia de la Garoupe, troviamo la Villa Eilenroc con i suoi giardini. Costruita nel 1867, questa villa è l’ennesimo simbolo del lusso.
Nel corso degli ultimi anni, è stato aggiunto un roseto di 1000 piante di varietà tipiche della Costa Azzurra così come un uliveto ed un giardino dei sensi.
Purtroppo non siamo riusciti a visitarlo causa chiusura Covid ma contiamo di farlo appena possibile!
Bei posti illustrati molto bene che inducono ad una bella passeggiata.